Comunicati

Protezione civile
Giovedì, 06 Luglio 2017

Emergenza 112, l'attività ad un mese dalla partenza del numero unico

23919 chiamate totali in ingresso, 825 chiamate medie giornaliere, con un numero massimo di chiamate giornaliere in ingresso, risposte e non risposte, che è arrivato a 2010 il 25 giugno, un tempo medio di attesa di 10,37’’ per tutte le chiamate in ingresso e 3113 chiamate abbandonate...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 06 Luglio 2017

“Il Grande Arazzo del Mondo” in connessione tra Locale e Globale

La politica internazionale diventa sempre più complessa ed è in continuo movimento. La divisione del mondo nei due colori rosso e blu ha lasciato il posto ad un arazzo che muta di continuo. E dell’arazzo mondiale si parlerà nelle località di Montagnaga, Baselga di Piné e in Val dei...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 06 Luglio 2017

Ossana rende omaggio a Jacopo Aconcio

La comunità di Ossana ricorda la figura del filosofo Jacopo Aconcio, protagonista dell’età della Riforma, morto 450 anni fa e passato alla storia come propugnatore di una nuova idea di tolleranza. Lo farà nel corso dell'estate con una ricca serie di appuntamenti con musica, teatro,...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 06 Luglio 2017

SenSAT - Nei rifugi trentini sensori antincendio ideati dagli studenti

È stato presentato questa mattina al rifugio Rifugio Bindesi - "P. Prati" il progetto SenSAT coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento che partirà durante il prossimo anno scolastico e coinvolgerà oltre 200 ragazze e ragazzi delle scuole trentine con l’obiettivo di...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 06 Luglio 2017

Super Quark, mercoledì 12 luglio su Rai Uno si parla della ricerca salutistica FEM

Le attività di ricerca della Fondazione Edmund Mach relative alle proprietà salutistiche di frutta e verdura saranno affrontate nel servizio di Super Quark in onda martedì 12 luglio, alle 21.25, su Rai Uno.


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 06 Luglio 2017

Le sfide del sistema integrato di istruzione ed educazione 0-6 anni

Lunedì 10 luglio, dalle ore 10 alle ore 13 presso l'Aula Magna della Fondazione Franco Demarchi, nell'ambito del progetto Erasmus+ sul tema dell’integrazione dei profili professionali educativi nei servizi all'infanzia dal titolo “Sprout: same profile for unique training”, si...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 06 Luglio 2017

Risultati INVALSI 2017: ulteriore conferma della buona qualità della scuola trentina

Si confermano anche per le rilevazioni INVALSI 2017 i buoni risultati ottenuti in generale dagli studenti della provincia di Trento in ogni livello scolare. In particolare, è da rilevare come mentre i risultati nella scuola primaria sono in linea con le medie nazionali, nella scuola...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 06 Luglio 2017

Assegnato il certificato "Family Audit" a TIM

TIM è la prima Telco italiana, e la maggiore azienda per dimensioni, che ha ottenuto la certificazione ‘Family Audit’, che attesta la capacità di un'organizzazione di offrire ambienti di lavoro di qualità e di essere attenta alle esigenze delle persone nel conciliare famiglia e...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 06 Luglio 2017

In Trentino per ritornare al vertice in Europa

Non sono solo i grandi club calcistici ad aver scelto il Trentino per il proprio ritiro estivo. In questa settimana, infatti, ha fatto ritorno in Val di Fiemme anche la Nazionale italiana di Pallavolo per preparare i prossimi appuntamenti internazionali in programma a settembre. La Fipav...


Leggi
Lavoro e occupazione
Giovedì, 06 Luglio 2017

E' on line il sito www.maestroartigiano.tn.it

Pensato come biglietto da visita digitale per la figura del Maestro Artigiano, ponte ideale tra la formazione professionale ed il mondo dell’impresa, il nuovo sito www.maestroartigiano.tn.it è stato presentato stamani dal vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 06 Luglio 2017

I Vigili del fuoco volontari del Trentino alle Competizioni internazionali CTIF

I Vigili del fuoco volontari del Trentino parteciperanno alle Competizioni internazionali CTIF che si terranno dal 9 al 16 luglio 2017 a Villach in Austria. La delegazione trentina sarà composta da una squadra maschile e da una femminile di allievi e da altre cinque formazioni in...


Leggi
Istruzione e formazione , Turismo e sport
Giovedì, 06 Luglio 2017

Ateneo: Sport&Studio, una partita possibile

Aperta la selezione per TOPSport, il programma di carriera integrata dell’Università di Trento. Le candidature per l’anno accademico 2017/2018 di atleti e atlete che vogliono portare avanti le carriere sportiva e universitaria si raccolgono fino al 10 agosto.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 06 Luglio 2017

Giunta: oggi riunione su DEFP e assestamento. Alle 15 conferenza stampa

Documento di economia e finanza provinciale e assestamento di bilancio. Ecco i due temi all'ordine del giorno della riunione della Giunta provinciale di Trento convocata oggi dal presidente Ugo Rossi. Il punto sui lavori sarà fatto alle ore 15 in un incontro con i giornalisti....


Leggi
Attualità
Mercoledì, 05 Luglio 2017

Brennero e migranti, il presidente Rossi :”Prendiamo atto con soddisfazione delle precisazioni di Kern”

“Prendiamo atto con soddisfazione delle precisazioni di Kern, che peraltro erano state auspicate dal presidente del Consiglio Gentiloni in un colloquio telefonico che ha avuto con me stamani”. Il governatore Ugo Rossi ha commentato così i chiarimenti di Vienna sul tema del controllo dei...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 05 Luglio 2017

Zeni a Roma: concordato un focus con migliori indicatori per misurare le performances della sanità trentina

L'assessore provinciale alla salute Luca Zeni ha partecipato stamani a Roma alla Tavola rotonda organizzata da Crea-Consorzio per la Ricerca Economica Applicata in Sanità, nell'ambito della presentazione del V rapporto nazionale sulla valutazione dei sistemi sanitari regionali. La...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Mercoledì, 05 Luglio 2017

"Dolomites Vives", al Passo Sella un grande successo

La prima giornata di chiusura dei passi dolomitici, in realtà un'importante apertura alla sostenibilità nell'anno internazionale del turismo sostenibile, è stata un successo di pubblico, una festa collettiva che ha visto l'assessore all'ambiente Mauro Gilmozzi e gli assessori altoatesini...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 05 Luglio 2017

Consegnati i nuovi treni regionali con i presidenti Rossi e Kompatscher

Sono stati forniti a maggio gli ultimi treni Flirt e Jazz del pacchetto di 20 convogli che potenziano e aggiornano la flotta dei treni regionali in Trentino e Alto Adige in direzione di una mobilità su rotaia sempre più sostenibile. Il nuovo materiale rotabile pronto per l'esercizio e gli...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 05 Luglio 2017

Corso post diploma per enotecnico, “brilla” un cento nella squadra dei 20

Alla Fondazione Edmund Mach si è concluso l'esame del corso di specializzazione post-diploma per il conseguimento del titolo di enotecnico. Si tratta del percorso formativo che fino al 2015 si superava con esame di maturità dopo sei anni e che, a seguito della riforma della scuola, è...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 05 Luglio 2017

La Festa dell'Emigrazione è dal 6 al 9 luglio sull'Altopiano della Vigolana

Quest'anno la Festa provinciale dell'Emigrazione, che si terrà sull'Altopiano della Vigolana, durerà quattro giorni dal 6 al 9 luglio. Sono infatti molteplici le iniziative messe in campo dall'Ufficio emigrazione della Provincia di Trento, dal comune, dall'associazione Trentini nel Mondo,...


Leggi

Cerca